venerdì 28 agosto 2015

Esantema Subitum o VI malattia

L'esantema subitum è causato dall' Herpes Humano Virus 6B e il contagio avviene per via aerea.
Questa infezione è considerata benigna e colpisce prevalentemente i bambini tra i 6 e i 24 mesi.

Fasi della malattia:
Incubazione: tale periodo dure dai 7 ai 14 g ed è asintomatico.
Febbre: febbre elevata fino a 39-40°C, continua-remittente per circa 3gg ed è responsabile dell'unica rara complicanza che sono le convulsioni, accompagnata a volte da sintomi aspecifici quali rinite, faringite, congiuntivite, tossetta, irritabilità.
Esantema: entro 12-24h dallo sfebbramento, compare l'esantema maculo-papulare al tronco, alla radice dei quattro arti, al collo, al viso, della breve durata di circa 24h.

Terapia:
La terapia è volta a trattare i sintomi, quindi antipiretici, antidolorifici etc..

Profilassi:
L'esantema Subitum, cosi come il Megaloeritema, appartiene alla classe V delle malattie per e quali è prevista la denuncia entro 24h solo in presenza di focolaio epidemico.

Nessun commento:

Posta un commento